Gli acciai resistenti allo scorrimento a caldo o scorrimento viscoso sono acciai che devono resistere ad una deformazione plastica nel tempo ad alte temperature (da 350° fino a 700°C ). Questi acciai vengono impiegati per la costruzione di valvole, flange, tiranti, tubi, lamiere ecc. per l'industria chimica, petrolchimica, centrali termiche e nucleari, trasportatori di vapore surriscaldato ad alte temperature, rotori e tubazioni che trasportano fluidi caldi in pressione. Gli impieghi specifici di questi acciai richiedono un elevato grado di saldabilità pertanto sono tutti con un basso tenore di Carbonio (max.0,20%).
Possiamo fornire pezzi forgiati a disegno specifico fino a 1000 Kg. di peso con ø 700 mm massimo.
F11 classe 1, 2, 3 [ASTM A182]
F11 classe 1, 2, 3
ASTM A182
Normalized Tempered (+NT) / Annealed (+A)
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI

Un vantaggio fondamentale dell'acciaio legato ASTM A182 F11 è la sua combinazione di elevata resistenza ed eccellente resistenza alla corrosione. Gli elementi di lega specifici, in particolare cromo e molibdeno, contribuiscono all'elevata resistenza all'ossidazione e alla solfurazione a temperature elevate, garantendo affidabilità a lungo termine in condizioni difficili.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | ASTM | |
F11 | ~13CrMo4-5 | ~13CrMo4-4 | ~1.7338 | ~ 10CD6 | F2631 | 621 | ASTM A182 F11 ASME SA 182 |
ANALISI CHIMICA
C | Mn | Si | P max | S max | Cr | Mo | Cu max |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0,10 ÷ 0,20 | 0,30 ÷ 0,80 | 0,50 ÷ 1,00 | 0,040 | 0,040 | 1,00 ÷ 1,50 | 0,44 ÷ 0,65 | 0,35 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ACCIAIO | TEMPERATURA DI NORMALIZZAZIONE 900°C MIN - TEMPERATURA DI RINVENIMENTO 620°C MIN | |||||
SIMBOLICA | Re min | Rm min | A min | Z min | Durezza HB | |
N/mm2 | % | % | max | |||
F11 | 275 | 485 | 20 | 30 | 143÷207 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
F11 | Normalizzato e rinvenuto (+NT) | laminato / forgiato tornito | 20-500 |
![]() |
F11 | Ricotto (+A) | laminato | 20-220 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
F12 classe 2 (ASTM A182)
F12 class 2
ASTM A182
Normalized Tempered (+NT) / Annealed (+A)
F12 classe 2 (~13CrMo4-5) UN ACCIAIO DOLCE AL CROMO, MOLTO TENACE, CEMENTABILE, SALDABILE E RESISTENTE ALLO SCORRIMENTO A CALDO 550° C. É USATO PER LA FABBRICAZIONE DI TUBI PER BOLLITORI E SURRISCALDATORI O PER IL TRASPORTO DI VAPORE SURRISCALDATO E AD ALTA PRESSIONE. É FACILMENTE LAVORABILE ANCHE ALLO STATO GREZZO DI LAMINAZIONE O NORMALIZZATO.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | ASTM | |
F12 classe 2 | 13CrMo4-5 | ~ 13CrMo4-4 | ~1.7335 | ~ 10CD6 | F2631 | 621 | ASTM A182 F12 ASME SA 182 |
ANALISI CHIMICA
C | Mn | Si | P max | S max | Cr | Mo |
---|---|---|---|---|---|---|
0,10 ÷ 0,20 | 0,30 ÷ 0,80 | 0,10 ÷ 0,60 | 0,040 | 0,040 | 0,80 ÷ 1,25 | 0,44 ÷ 0,65 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ACCIAIO | TEMPERATURA DI NORMALIZZAZIONE 900°C MIN - TEMPERATURA DI RINVENIMENTO 620°C MIN | |||||
SIMBOLICA | Re min | Rm min | A min | Z min | Durezza HB | |
N/mm2 | % | % | max | |||
F12 classe 2 | 275 | 485 | 20 | 30 | 143÷207 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
F12 classe 2 | Normalizzato e rinvenuto | laminato / forgiato tornito | 20-500 |
![]() |
F12 classe 2 | Ricotto | laminato | 20-220 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
F22 cl.3 (ASTM A182)
F22 cl.3 (10CrMo9-10), È IL PIÙ USATO NELLE APPLICAZIONI DOV'È RICHIESTA UNA BUONA RESISTENZA ALLO SCORRIMENTO FINO A 600°C, PER ESEMPIO NELLE CENTRALI TERMICHE E NUCLEARI E PER I ROTORI E TUBAZIONI CHE TRASPORTANO FLUIDI CALDI IN PRESSIONE.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | ASTM | |
F22 cl.3 | 10CrMo9-10 EN 10222-2 | ~ 10CrMo9-10 | 1,7380 | ~ 12CD9-10 | F2632 | 622-515 | ASTM A182 F22 ASME SA 182 |
ANALISI CHIMICA
C | Mn | Si max |
P max |
S max |
Cr | Mo |
---|---|---|---|---|---|---|
0,05 ÷ 0,15 | 0,30 ÷ 0,60 | 0,50 | 0,040 | 0,040 | 2,00 ÷ 2,50 | 0,87 ÷ 1,13 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ACCIAIO | NORMALIZING TEMP 900°C MIN. - TEMPERING TEMP 675°C MIN | |||||
SIMBOLICA | Re min | Rm min | A min | Z min | Durezza HB | |
N/mm2 | % | % | max | |||
F22 | 310 | 515 | 20 | 30 | 156÷207 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
F22 cl.3 | Normalizzato e rinvenuto | laminato / forgiato tornito | 40-400 |
![]() |
F22 cl.3 | Ricotto | laminato | 40-220 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
F5 (ASTM A182)
F5 (12CrMo19-5), È UN ACCIAIO ALTO LEGATO AL CRMO CHE POSSIEDE ELEVATE CARATTERISTICHE MECCANICHE ED È ADATTO ALLA FABBRICAZIONE DI PARTE DI IMPIANTI CHE RICHIEDONO UN'ECCELLENTE RESISTENZA ALL'INFRAGILIMENTO SOTTO PRESSIONE E AD ELEVATA TEMPERATURA (FINO A 600°C).
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | ASTM | |
F5 | 12CrMo19-5 | ~ 12CrMo19-5 | 1,7362 | ~ Z15CD5-05 | - | 625-520 |
ASTM A182 F5 ASME SA 182 |
ANALISI CHIMICA
C max |
Mn |
Si max |
P max |
S max |
Cr |
Ni max |
Mo |
Cu max |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,15 | 0,30 ÷ 0,60 | 0,50 | 0,030 | 0,030 | 4,00 ÷ 6,00 | 0,50 | 0,44 ÷ 0,65 | 0,35 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ACCIAIO | NORMALIZING TEMP 955°C MIN. - TEMPERING TEMP 675°C MIN | |||||
SIMBOLICA | Re min | Rm min | A min | Z min | Durezza HB | |
N/mm2 | % | % | max | |||
F5 | 275 | 485 | 20 | 35 | 143÷217 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
F5 | Normalizzato e rinvenuto | laminato / forgiato tornito | 20-400 |
![]() |
F5 | Ricotto | laminato / forgiato | 20-360 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
F9 (ASTM A182)
F9 (X12CrMo9-1), È UN ACCIAIO AL CRMO CHE POSSIEDE ELEVATE CARATTERISTICHE MECCANICHE ED È ADATTO ALLA FABBRICAZIONE DI FLANGE, VALVOLE, BULLONERIA E RACCORDI. HA UNA BUONA RESISTENZA ALL’OSSIDAZIONE ED ALLA CORROSIONE PROVOCATA DAGLI IDROCARBURI E DALL’IDROGENO FINO A 650°C. E' MOLTO UTILIZZATO NELL'INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | ASTM | |
F9 | X12CrMo9-1 | 12CrMo9-1 | 1,7386 | - | - | - |
ASTM A182 F9 ASME SA 182 |
ANALISI CHIMICA
C max |
Mn | Si |
P max |
S max |
Cr | Ni | Mo |
Cu max |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
0,15 | 0,30 ÷ 0,60 | 0,50 ÷ 1,00 | 0,030 | 0,030 | 8,00 ÷ 10,00 | - | 0,90 ÷ 1,10 | 0,35 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE
ACCIAIO | NORMALIZING TEMP 955°C MIN. - TEMPERING TEMP 675°C MIN | |||||
SIMBOLICA | Re min | Rm min | A min | Z min | Durezza HB | |
N/mm2 | % | % | max | |||
F9 | 380 | 585 | 20 | 40 | 179÷217 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
F9 | Normalizzato e rinvenuto | laminato / forgiato tornito | 30-400 |
![]() |
F9 | Ricotto | laminato / billette |
30-220 60-140 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |