Gli acciai da cementazione sono impiegati per la fabbricazione di particolari meccanici che devono essere induriti tramite trattamento termico di carbocementazione, carbonitrurazione seguiti da tempra e rinvenimento, ottenendo così uno strato superficiale duro, con tenacita' e resistenza a cuore.
Si ottiene una alta resistenza all'usura meccanica oltre a una eccellente resistenza a cuore.
Volendo ottenere una elevata tenacità, saranno preferiti gli acciai con alta percentuale di nichel.
Sono impiegati per la costruzione di ingranaggi, alberame, perni, particolari meccanici per il settore riduttori, industriale, automobilistico, e meccaniche varie.
L’idoneità al trattamento di cementazione dipende dalla qualità dell'acciaio, dalla grossezza del grano austenitico che si forma durante il trattamento,dalla percentuale di carbonio e degli elementi leganti che variano per ogni qualità.
acciai da Cementazione
Gli acciai da cementazione sono impiegati per la fabbricazione di particolari meccanici che devono essere induriti tramite trattamento termico di carbocementazione, carbonitrurazione seguiti da tempra e rinvenimento, ottenendo così uno strato superficiale duro, con tenacita' e resistenza a cuore.
Si ottiene una alta resistenza all'usura meccanica oltre a una eccellente resistenza a cuore.
Volendo ottenere una elevata tenacità , saranno preferiti gli acciai con alta percentuale di nichel.
Sono impiegati per la costruzione di ingranaggi, alberame, perni, particolari meccanici per il settore riduttori, industriale, automobilistico, e meccaniche varie.
L’idoneità al trattamento di cementazione dipende dalla qualità dell'acciaio, dalla grossezza del grano austenitico che si forma durante il trattamento,dalla percentuale di carbonio e degli elementi leganti che variano per ogni qualità .
20MnCr5 (1.7147) / 20MnCrS5 (1.7149)
EN 10084 / ISO 683-3 / UNI 7846
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI

CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
20MnCrS5 | 20MnCrS5 | 20MnCrS5 | 1.7147 | 20MC5 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | COMPOSIZIONE CHIMICA | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | C | Si max | Mn | P max | S | Cr | Mo | Ni | B |
20MnCr5 | 1.7147 | 0,17 ÷ 0,22 | 0,40 | 1,10 ÷ 1,40 | 0,025 | ≤ 0,035 | 1,00 ÷ 1,30 | - | - | - |
20MnCrS5 | 1.7149 | 0,020 ÷ 0,040 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE (UNI 7846)
QUALITÀ DI ACCIAIO | DIAMETRO DEL BARROTTO | PROVA DI TRAZIONE | PROVA DI RESILIENZA KCU min | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CARICO UNITARIO DI ROTTURA R | CARICO UNITARIO DI SCOSTAMENTO DALLA PROPORZIONALITÀ Rp 0,2 min | ALLUNGAMENTO A min | |||||
mm | N/mm2 | kgf/mm2 | N/mm2 | kgf/mm2 | % | J | |
20MnCr5 | 11 (30) (63) |
1230÷1570 (930÷1230) (780÷1080) |
125÷160 (95÷125) (80÷110) |
930 (690) (540) |
95 (70) (55) |
7 (8) (9) |
17,5 (20) (25) |
TEMPRABILITÀ JOMINY (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | LIMITI DELLA GAMMA | DUREZZA HRC AD UNA DISTANZA DALL'ESTREMITÀ TEMPRATA DELLA PROVETTA PARI AI SEGUENTI VALORI (MM) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | 1,5 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | |
20MnCr5+H | 1.7147+H | max | 49 | 49 | 48 | 46 | 43 | 42 | 41 | 39 | 37 | 35 | 34 | 33 | 32 |
20MnCrS5+H | 1.7149+H | min | 41 | 39 | 36 | 33 | 30 | 28 | 26 | 25 | 23 | 21 | - | - | - |
20MnCr5+HH | 1.7147+HH | max | 49 | 49 | 48 | 46 | 43 | 42 | 41 | 39 | 37 | 35 | 34 | 33 | 32 |
20MnCrS5+HH | 1.7149+HH | min | 44 | 42 | 40 | 37 | 34 | 33 | 31 | 30 | 28 | 26 | 25 | 24 | 23 |
20MnCr5+HL | 1.7147+HL | max | 46 | 46 | 44 | 42 | 39 | 37 | 36 | 34 | 32 | 30 | 29 | 28 | 27 |
20MnCrS5+HL | 1.7149+HL | min | 41 | 39 | 36 | 33 | 30 | 28 | 26 | 25 | 23 | 21 | - | - | - |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
20MnCr5 | Ricotto lavorabile | laminato forgiato tornito trafilato / pelato h11 |
20-300 310-490 16-80 |
![]() |
20MnCr5 alta lavorabilità |
Ricotto | laminato pelato |
30-200 28-80 |
DOWNLOAD
16NiCr4 (UNI EN 10084)
16NiCr4
EN 10084 / ISO 683-3 / UNI 7846
Annealed (+A)
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI
È UN ECCELLENTE ACCIAIO DA CEMENTAZIONE, CONSIDERATO DALLA NORMA UNI EN 10084 SOSTITUISCE IL 16CRNI4 DALLE NORMA UNI 7846 E UNI 8550, SOSTANZIALMENTE SIMILE, MA CON TENORE MEDIO DI CROMO LIEVEMENTE SUPERIORE.
È PROBABILMENTE L’ACCIAIO DA CEMENTAZIONE PIÙ USATO NELL’ INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA, PER LA BUONA LAVORABILITÀ ALLO STATO RICOTTO ED ALLA FACILITÀ DI TRATTAMENTO TERMICO, CHE SOPPORTA BENE SENZA RILEVANTI DEFORMAZIONI. POSSIEDE UNA BUONA TEMPRABILITÀ CON ELEVATA RESISTENZA AL NUCLEO, FINO A CIRCA 50 MM DI DIAMETRO O SPESSORE.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
16NiCrS4 | 16NiCrS4 | 16NiCrS4 | 1.5715 | F1581 | 637M17 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | COMPOSIZIONE CHIMICA | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | C | Si max | Mn | P max | S | Cr | Mo | Ni | B |
16NiCr4 | 1.5714 | 0,13 ÷ 0,19 | 0,40 | 0,70 ÷ 1,00 | 0,025 | ≤ 0,035 | 0,60 ÷ 1,00 | - | 0,80 ÷ 1,10 | - |
16NiCrS4 | 1.5715 | 0,020 ÷ 0,040 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE (UNI 7846)
QUALITÀ DI ACCIAIO | DIAMETRO DEL BARROTTO | PROVA DI TRAZIONE | PROVA DI RESILIENZA KCU min | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CARICO UNITARIO DI ROTTURA R | CARICO UNITARIO DI SCOSTAMENTO DALLA PROPORZIONALITÀ Rp 0,2 min | ALLUNGAMENTO A min | |||||
mm | N/mm2 | kgf/mm2 | N/mm2 | kgf/mm2 | % | J | |
16NiCr4 | 11 (30) (63) |
1080÷1470 (830÷1130) - |
110÷150 (85÷115) - |
835 (590) - |
85 (60) - |
9 (10) - |
30 (32,5) - |
TEMPRABILITÀ JOMINY (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | LIMITI DELLA GAMMA | DUREZZA HRC AD UNA DISTANZA DALL'ESTREMITÀ TEMPRATA DELLA PROVETTA PARI AI SEGUENTI VALORI (MM) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | 1,5 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | |
16NiCr4+HH | 1.5714+HH | max | 47 | 46 | 44 | 42 | 40 | 38 | 36 | 34 | 32 | 30 | 29 | 28 | 28 |
16NiCrS4+HH | 1.5715+HH | min | 42 | 39 | 37 | 33 | 31 | 29 | 27 | 26 | 24 | 22 | 21 | 20 | 20 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
16NiCr4 | Ricotto lavorabile (+A) | laminato trafilato / pelato h11 |
20-260 16-80 |
![]() |
16NiCr4 alta lavorabilità |
Ricotto lavorabile (+A) | laminato pelato |
20-80 19-78 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
17NiCrMoS6-4
EN 10084 / ISO 683-3 / UNI 7846
Annealed (+A)
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI
Il 17NiCrMo6-4 (UNI EN 10084) È LA NUOVA DESIGNAZIONE DEL 18NiCrMo5 (UNI 7846). È L’ACCIAIO DA CEMENTAZIONE PIÙ COMUNE ED UTILIZZATO IN ITALIA PER LE ECCELLENTI CARATTERISTICHE CHE LO RENDONO IDONEO PER MOLTISSIME APPLICAZIONI. POSSIEDE TEMPRABILITÀ MEDIO ALTA E BUONA LAVORABILITÀ.
DOPO CEMENTAZIONE E TEMPRA LO STRATO SUPERFICIALE RAGGIUNGE UNA DUREZZA ELEVATA.
IL 17NiCrMo6-4 È UTILIZZATO PER LA PRODUZIONE DI PARTI MECCANICHE SOTTOPOSTE A USURA (INGRANAGGI, ALBERI A CAMME, BOCCOLE, PIGNONI, PERNI).
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
17NiCrMoS6-4 | 17NiCrMoS6-4 | 1.6566 | 18NCD6 | 817M17 | 4317 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | COMPOSIZIONE CHIMICA | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | C | Si max | Mn | P max | S | Cr | Mo | Ni | B |
17NiCrMo6-4 | 1,6566 | 0,14 ÷ 0,20 | 0,40 | 0,60 ÷ 0,90 | 0,025 | ≤ 0,035 | 0,80 ÷ 1,10 | 0,15 ÷ 0,25 | 1,20 ÷ 1,50 | - |
17NiCrMoS6-4 | 1,6569 | 0,020 ÷ 0,040 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020. PUÃ’ ESSERE FORNITO CON AGGIUNTA DI PIOMBO 0,12-0,35% O ZOLFO CONTROLLATO FINO A 0,40% PER LAVORAZIONE MIGLIORATA.
CARATTERISTICHE MECCANICHE (UNI 7846)
QUALITÀ DI ACCIAIO | DIAMETRO DEL BARROTTO | PROVA DI TRAZIONE | PROVA DI RESILIENZA KCU min | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CARICO UNITARIO DI ROTTURA R | CARICO UNITARIO DI SCOSTAMENTO DALLA PROPORZIONALITÀ Rp 0,2 min | ALLUNGAMENTO A min | |||||
mm | N/mm2 | kgf/mm2 | N/mm2 | kgf/mm2 | % | J | |
18NiCrMo5 | 11 (30) (63) |
1230÷1520 (980÷1270) (830÷1130) |
125÷155 (100÷130) (85÷115) |
980 (735) (635) |
100 (75) (65) |
8 (9) (10) |
30 (32,5) (35) |
TEMPRABILITÀ JOMINY (EN 10084)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | LIMITI DELLA GAMMA | DUREZZA HRC AD UNA DISTANZA DALL'ESTREMITÀ TEMPRATA DELLA PROVETTA PARI AI SEGUENTI VALORI (MM) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | 1,5 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | |
17NiCrMo6-4+H | 1.6566+H | max | 47 | 47 | 46 | 45 | 43 | 42 | 41 | 39 | 37 | 35 | 34 | 34 | 33 |
17NiCrMoS6-4+H | 1.6569+H | min | 39 | 38 | 36 | 35 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 21 | 20 | 20 |
17NiCrMo6-4+HH | 1.6566+HH | max | 47 | 47 | 46 | 45 | 43 | 42 | 41 | 39 | 37 | 35 | 34 | 34 | 33 |
17NiCrMoS6-4+HH | 1.6569+HH | min | 42 | 41 | 39 | 38 | 36 | 34 | 32 | 30 | 28 | 26 | 25 | 25 | 24 |
17NiCrMo6-4+HL | 1.6566+HL | max | 44 | 44 | 43 | 42 | 39 | 38 | 37 | 35 | 33 | 31 | 30 | 29 | 29 |
17NiCrMoS6-4+HL | 1.6569+HL | min | 39 | 38 | 36 | 35 | 32 | 30 | 28 | 26 | 24 | 22 | 21 | 20 | 20 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
17NiCrMo6-4 | Ricotto lavorabile | laminato forgiato tornito trafilato / pelato h11 |
20-300 330-1200 20-80 |
![]() |
17NiCrMo6-4 alta lavorabilità |
Ricotto lavorabile | laminato pelato |
30-220 22-80 |
![]() |
17NiCrMo6-4+PB | Ricotto lavorabile | laminato trafilato / pelato h11 |
20-200 5-100 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
16NiCrMo12 (UNI 7846) / ~14NiCrMo13-3 (EN 10084)
Â
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI
ACCIAIO DA CEMENTAZIONE CON CARATTERISTICHE MECCANICHE PARTICOLARMENTE ELEVATE. LA NOTEVOLE QUANTITÀ D’ELEMENTI DI LEGA (Ni IN PARTICOLARE) CONFERISCE UN’ELEVATA TEMPRABILITÀ E RESISTENZA AL NUCLEO, UNITA AD UN OTTIMA TENACITÀ E RESISTENZA A FATICA.
È IMPIEGATO CON SUCCESSO IN SOSTITUZIONE DEL 16NiCr11 E DI TUTTI GLI ACCIAI DA CEMENTAZIONE AD ALTO CONTENUTO DI NICHEL E CROMO NON UNIFICATI. UTILIZZATO ANCHE PER LA COSTRUZIONE DI PARTICOLARI SOGGETTI AD URTI RIPETUTI E/O FORTEMENTE SOLLECITATI.
IL 16NiCrMo12 È STATO SOSTITUITO CON LA NORMA EN 10084 DAL 14NiCrMo13-4 (1.6657) DI CARATTERISTICHE SIMILARI.
CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
16NiCrMo12 |
~14NiCrMo13-3 ~20NiCrMo13-4 |
 |
 ~1.6657 ~1.6660 |
~16NCD13 | Â | Â | 9314 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (UNIÂ 7846)
QUALITÀ DI ACCIAIO | COMPOSIZIONE CHIMICA PERCENTUALE | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
C | Mn | Si | P max |
S max |
Cr | Ni | Mo | |
16NiCrMo12 | 0,13 ÷ 0,19 | 0,40 ÷ 0,70 | 0,15 ÷ 0,40 | 0,035 | 0,035 | 0,80 ÷ 1,10 | 2,70 ÷ 3,20 | 0,30 ÷ 0,40 |
I LIMITI DI CONCENTRAZIONE DEGLI ELEMENTI NON INDICATI IN TABELLA SONO DESUMIBILI DALLA NORMA EN 10020.
CARATTERISTICHE MECCANICHE (UNI 7846)
QUALITÀ DI ACCIAIO | DIAMETRO DEL BARROTTO | PROVA DI TRAZIONE | PROVA DI RESILIENZA KCU min |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
CARICO UNITARIO DI ROTTURA R |
CARICO UNITARIO DI SCOSTAMENTO DALLA PROPORZIONALITÀ Rp 0,2 min |
ALLUNGAMENTO A min |
|||||
mm | N/mm2 | kgf/mm2 | N/mm2 | kgf/mm2 | % | J | |
16NiCrMo12 | 11 (30) (63) |
1230÷1520 (1080÷1370)  (980÷1270) |
125÷155 (110÷140) (100÷130) |
980 (785) (735) |
100 (80) (75) |
9 (10) (10) |
32,5 (35) (42,5) |
TEMPRABILITÀ JOMINY (UNI 7846)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | LIMITI DELLA GAMMA | DUREZZA HRC AD UNA DISTANZA DALL'ESTREMITÀ TEMPRATA DELLA PROVETTA PARI AI SEGUENTI VALORI (MM) | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | 1,5 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | 45 | 50 | |
16NiCrMo12 | max | 48 | 48 | 48 | 47,5 | 47,5 | 47 | 47 | 46,5 | 45,5 | 44,5 | 44 | 43 | 42 | 41,5 | 41 |
min | 42 | 41,5 | 41 | 40,5 | 40 | 39 | 38,5 | 38 | 36,5 | 35,5 | 34 | 33 | 32 | 31 | 30 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
16NiCrMo12 | Ricotto | laminato | 45-200 |
Â
![]() |
Scarica la scheda tecnica |