Le caratteristiche principali di un acciaio per molle sono quelle di sopportare un carico intermittente, di accumulare energia e misurare forze.
Deve avere una deformazione elastica senza alterazione plastica, quindi il carico unitario di snervamento deve essere elevato, risultato che si ottiene dopo opportuna bonifica.
Gli acciai per molle devono possedere un'elevata temprabilità verificata con la prova jominy che consente di valutare la martensite a cuore che si può ottenere, che deve essere almeno l'80%.
Per ottenere maggiore elasticità e un alto limite elastico gli acciai per molle devono avere un grano fine per essere meno sensibili al surriscaldamento.
Devono avere una elevata resistenza a trazione e alla fatica abbinata a riserva plastica, di conseguenza diminuisce la tenacità.
Le inclusioni e i difetti superficiali devono essere entro limiti ristretti .gli acciai al si cr ni hanno un elevato limite elastico e ottima temprabilità, impiegati per molle e barre di torsione.
acciai per molle (UNI 3545)
Le caratteristiche principali di un acciaio per molle sono quelle di sopportare un carico intermittente, di accumulare energia e misurare forze.
Deve avere una deformazione elastica senza alterazione plastica, quindi il carico unitario di snervamento deve essere elevato, risultato che si ottiene dopo opportuna bonifica.
Gli acciai per molle devono possedere un'elevata temprabilità verificata con la prova jominy che consente di valutare la martensite a cuore che si può ottenere, che deve essere almeno l'80%.
Per ottenere maggiore elasticità e un alto limite elastico gli acciai per molle devono avere un grano fine per essere meno sensibili al surriscaldamento.
Devono avere una elevata resistenza a trazione e alla fatica abbinata a riserva plastica, di conseguenza diminuisce la tenacità.
Le inclusioni e i difetti superficiali devono essere entro limiti ristretti .gli acciai al si cr ni hanno un elevato limite elastico e ottima temprabilità, impiegati per molle e barre di torsione.
QUALITÀ ACCIAIO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|
52SiCrNi5 ricotto sferoidale | laminato | 20-200 |
52SiCrNi5 (1.7117)
EN 10089
ricotto (+A) / ricotto sferoidale (+AC)
PROPRIETÀ ED IMPIEGHI
52SiCrNi5 è un acciaio legato speciale progettato per la produzione di componenti lavorati. Questo tipo di acciaio ha una densità e un punto di fusione molto bassi e viene applicato in molle di piccole e medie dimensioni caricate staticamente. Il tipo di acciaio 52SiCrNi5 presenta un'opzione migliorata rispetto al 51CrV4. Le proprietà favorevoli dell'acciaio legato speciale 52SiCrNi5 lo rendono un materiale versatile per la creazione di numerose parti e prodotti. Le applicazioni tipiche includono: Elementi di fissaggio per turbine / Bielle / Bulloni / Dadi / Alberi degli ingranaggi

CORRISPONDENZA DESIGNAZIONI INTERNAZIONALI
QUALITÀ | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
52SiCrNi5 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (UNI 3545)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | COMPOSIZIONE CHIMICA | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | C | Si | Mn | P max | S max | Cr | Mo | Ni | V |
52SiCrNi5 | 0,49 ÷ 0,56 | 1,20 ÷ 1,50 | 0,70 ÷ 0,90 | 0,035 | 0,035 | 0,70 ÷ 1,00 | - | 0,50 ÷ 0,70 | - |
CARATTERISTICHE MECCANICHE (UNI 3545)
ACCIAIO | 10mm | |||
SIMBOLICA | NUMERICA | Re min | Rm | A min |
N/mm2 | % | |||
52SiCrNi5 | 1220 | 1400 to 1650 |
5 |
TEMPRABILITÀ JOMINY (UNI 3545)
DESIGNAZIONE ACCIAIO | LIMITI DELLA GAMMA | DUREZZA HRC AD UNA DISTANZA DALL'ESTREMITÀ TEMPRATA DELLA PROVETTA PARI AI SEGUENTI VALORI (MM) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SIMBOLICA | NUMERICA | 1,5 | 3 | 5 | 7 | 9 | 11 | 13 | 15 | 20 | 25 | 30 | 35 | 40 | |
52SiCrNi5 | max | 63 | 63 | 63 | 62 | 62 | 62 | 61 | 61 | 60 | 59 | 57 | 56 | 54 | |
min | 56 | 56 | 55 | 55 | 54 | 53 | 52 | 51 | 47 | 42 | 38 | 35 | 33 |
NORMALMENTE DISPONIBILE A MAGAZZINO
COLORAZIONE M.T. | QUALITÀ | TRATTAMENTO TERMICO | STATO SUPERFICIALE | DIAMETRO (mm) |
---|---|---|---|---|
52SiCrNi5 | Ricotto sferoidale | laminato | 20-300 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |