90MnCrV8 (1.2842)
EN ISO 4957
Annealed (+A)

Strumenti di misurazione di precisione: la stabilità dimensionale dell'acciaio lo rende ideale per la produzione di calibri, viti micrometriche e altri strumenti di misurazione che richiedono elevata precisione e resistenza all'usura.
Lavorazione del legno e della plastica: viene utilizzato in frese per la lavorazione del legno, coltelli circolari e lame per il taglio di carta, tabacco e pelle. Inoltre, il 90MnCrV8 viene impiegato in stampi per la pressatura di parti in plastica e gomma, dove la sua lavorabilità e resistenza all'usura sono vantaggiose.
Lame e matrici industriali: l'acciaio è una scelta comune per le lame nell'industria della carta e dei metalli, nonché per matrici di tranciatura e matrici per utensili che non richiedono una lunga durata ma richiedono comunque affidabilità .
Componenti specializzati: il 90MnCrV8 viene utilizzato anche in alesatori manuali, mandrini, cursori, guide e utensili per smussatura a freddo, dove la sua combinazione di durezza e moderata tenacità garantisce la durata sotto stress meccanico.
Il 90MnCrV8 presenta alcune somiglianze con altri acciai per utensili lavorati a freddo, come il 1.2510 (100MnCrW4), che contiene tungsteno per una maggiore resistenza all'usura e alla tempra.
CORRESPONDENZA NORMATIVE INTERNAZIONALI
QUALITY | EUROPA | GERMANIA | FRANCIA | SPAGNA | G.B. | USA | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
EN | DIN | W.n. | AFNOR | UNE | B.S. | AISI/SAE | |
90MnCrV8KU | 90MnCrV8 | 1.2842 | B02 | AISI O2 |
COMPOSIZIONE CHIMICA % (EN ISO 4957)
acciaio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
designazione | Werk.no. | C | Si | Mn | Cr | V |
90MnCrV8 | 1.2842 | 0,85 ÷ 0,95 | 0,10 ÷ 0,40 | 1,80 ÷ 2,20 | 0,20 ÷ 0,50 | 0,05 ÷ 0,20 |
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Durezza nello stato ricotto (+A): 229 HB max
DISPONIBILE DAL PRONTO MAGAZZINO
colorazione M.T. | acciaio | trattamento termico | finitura | diametro Ø (mm) |
---|---|---|---|---|
![]() |
90MnCrV8 | Ricotto (+A) | laminato pelato | 20-150 |